[Leggere!] Precisazioni sull'allevamento/forum IRV

Salve a tutti, ragazzi, nuovi e "vecchi" utenti del forum IRV
Ritengo giusto fare alcune precisazioni anche qui nel forum, seppure i concetti basilari siano in bella mostra nella sezione "chi sono" del sito (proprio per essere alla portata di tutti quelli che ci capitano
).
I Ratti Vostri non nasce nè vuole essere un forum "ciccipuccirattinoquantoseicarino", o meglio, non nasce solo per questo. Lo scopo che ci siamo prefissate, alla creazione, era di fondare un forum ed uno "spazio" in cui poter discutere seriamente del Rattus norvegicus, a partire dallo studio VERO della sua genetica, fino ad arrivare alla "stabulazione", che fosse destinato ad essere semplicemente un ratto da allevamento, o che fosse destinato a divenire un animale da compagnia.
Io ho cominciato ad allevare ratti contemporaneamente alla fondazione del forum (dicembre 2007), e dopo appena tre anni, non mi definisco una veterana nè lo farò finchè ci sarà qualcosa di nuovo da imparare. Mi piace apprendere e applicare ciò che riesco a far mio, passo per passo, e per questo non mi limito a vivere le mie passioni, ma ad approfondirle; sono stata la prima in Italia a pubblicare le basi della genetica del ratto, che, lo sapete, è uno degli aspetti che mi appassiona di più. Continuo a tradurre articoli che persone più avanti di noi hanno scritto anche diverso tempo fa
..ma da qualche parte, in questo Paese, qualcuno dovrà pur cominciare!
Detto ciò.
La precisazione più importante che voglio fare, e che sottolineo soprattutto per i "nuovi" ingressi al forum (anche se gli utenti che mi conoscono lo sanno perfettamente, ed ai nuovi basta solo fare un giretto all'interno dei sottoforum principali), è che sono in primis un'allevatrice di rettili. Rettili che, per crescere e sopravvivere, mangiano roditori; decongelati, o pre-killed. Principalmente, i loro pasti sono costituiti da Mus musculus, ma è solo una mera questione di preferenza personale, aggiunta ad una più importante questione di taglia (i miei ofidi mantengono dimensioni "ristrette"). Ciò, ovviamente, non toglie che, in passato, presente o futuro, siano, sono e saranno utilizzati dei ratti da pasto.
Ciò nonostante, in questo forum non verranno discusse pratiche strettamente relative ai ratti da pasto, che esulino dall' allevamento o dalla genetica. Esistono altri forum (quelli di serpenti, appunto) sui quali poterne discutere.
La chiarezza è una delle cose a cui tengo di più, e non mi piace fare giochi di ipocrisia, pure se sottile.
Fin dal primo forum, abbiamo sempre voluto sottolineare che fossimo allevatrici di ofidi; è anche capitato che qualcuno, urtato da questo duplice e così, a parer loro, "incompatibile" amore, non riuscisse a condividere la tranquillità con cui si convive tra allevatori (o semplici detentori) di soli ratti, ed allevatori di ratti e serpenti.
Ovviamente, posso comprendere le opinioni di chi ha deciso di allontanarsi per questo, nè lo addito per averlo fatto. Anzi. L'ultima cosa che voglio, è urtare la sensibilità di qualcuno.
Detto ciò, non mi resta che augurarvi una buona navigazione tra le nostre impronte
Ritengo giusto fare alcune precisazioni anche qui nel forum, seppure i concetti basilari siano in bella mostra nella sezione "chi sono" del sito (proprio per essere alla portata di tutti quelli che ci capitano

I Ratti Vostri non nasce nè vuole essere un forum "ciccipuccirattinoquantoseicarino", o meglio, non nasce solo per questo. Lo scopo che ci siamo prefissate, alla creazione, era di fondare un forum ed uno "spazio" in cui poter discutere seriamente del Rattus norvegicus, a partire dallo studio VERO della sua genetica, fino ad arrivare alla "stabulazione", che fosse destinato ad essere semplicemente un ratto da allevamento, o che fosse destinato a divenire un animale da compagnia.
Io ho cominciato ad allevare ratti contemporaneamente alla fondazione del forum (dicembre 2007), e dopo appena tre anni, non mi definisco una veterana nè lo farò finchè ci sarà qualcosa di nuovo da imparare. Mi piace apprendere e applicare ciò che riesco a far mio, passo per passo, e per questo non mi limito a vivere le mie passioni, ma ad approfondirle; sono stata la prima in Italia a pubblicare le basi della genetica del ratto, che, lo sapete, è uno degli aspetti che mi appassiona di più. Continuo a tradurre articoli che persone più avanti di noi hanno scritto anche diverso tempo fa

Detto ciò.
La precisazione più importante che voglio fare, e che sottolineo soprattutto per i "nuovi" ingressi al forum (anche se gli utenti che mi conoscono lo sanno perfettamente, ed ai nuovi basta solo fare un giretto all'interno dei sottoforum principali), è che sono in primis un'allevatrice di rettili. Rettili che, per crescere e sopravvivere, mangiano roditori; decongelati, o pre-killed. Principalmente, i loro pasti sono costituiti da Mus musculus, ma è solo una mera questione di preferenza personale, aggiunta ad una più importante questione di taglia (i miei ofidi mantengono dimensioni "ristrette"). Ciò, ovviamente, non toglie che, in passato, presente o futuro, siano, sono e saranno utilizzati dei ratti da pasto.
Ciò nonostante, in questo forum non verranno discusse pratiche strettamente relative ai ratti da pasto, che esulino dall' allevamento o dalla genetica. Esistono altri forum (quelli di serpenti, appunto) sui quali poterne discutere.
La chiarezza è una delle cose a cui tengo di più, e non mi piace fare giochi di ipocrisia, pure se sottile.
Fin dal primo forum, abbiamo sempre voluto sottolineare che fossimo allevatrici di ofidi; è anche capitato che qualcuno, urtato da questo duplice e così, a parer loro, "incompatibile" amore, non riuscisse a condividere la tranquillità con cui si convive tra allevatori (o semplici detentori) di soli ratti, ed allevatori di ratti e serpenti.
Ovviamente, posso comprendere le opinioni di chi ha deciso di allontanarsi per questo, nè lo addito per averlo fatto. Anzi. L'ultima cosa che voglio, è urtare la sensibilità di qualcuno.
Detto ciò, non mi resta che augurarvi una buona navigazione tra le nostre impronte
