di rocket » dom mag 08, 2011 12:56 pm
Le differenze ci sarebbero eccome! Prima di tutto tenendo i ratti in casa(e questo presuppone che tu,allevatore, ne debba avere un numero esiguo) socializzeresti molto più con loro,facendoli sempre uscire di gabbia,giocandoci,osservandoli e,appunto,potresti osservarne molto più il comportamento. E' normale che se hai un ratto in casa vedi molto bene come si comporta con te e con gli altri. Al contrario se sta in ratteria,il contatto con te sarà minore e anche le tue occasioni di notare comportamenti non desiderati(a parte quelli eclatanti).
In più facendo riprodurre i ratti tardi(i maschi anche dopo gli 8 mesi) vedresti bene maturare il loro carattere. Da giovani tutti i maschi sono belli e paciocconi,poi raggiunta una certà età possono cambiare totalmente il loro carattere,diventare aggressivi o con te o con gli altri ratti. Se tu li fai accoppiare a 2-3 mesi di età non hai tempo di vedere il loro vero carattere,e quando uscirà fuori sarà ormai troppo tardi perchè avrà già sfornato cuccioli...
Ancora se i cuccioli nascono in casa,il tempo che ci si passa è enormemente maggiore!! E poi sarebbero figli di ratti che tieni in casa, che ti spupazzi, che conosci benissimo!! Se una persona ha 60 ratti è normalissimo che non possa passare con tutti il tempo che può passare con 5!
Io la differenza l'ho vista con i miei ratti,nati da me e che mi sono tenuta. Sono nati da ratti già socievoli( i miei preferiti),in camera mia(non ho chiuso occhio per 4 settimane -.-),sono stata sempre a maneggiarli,per ore al giorno! Quando ancora non avevano aperto gli occhi,come infilavo la mano ci si mettevano dentro. E quando hanno aperto gli occhi volevano subito salire sul braccio!
Non c'è stato,ovviamente,il minimo bisogno di farli socializzare con le persone,una volta separati dalla mamma(perchè la socializzazione viene fatta automaticamente dalla nascita al momento che li dai via). Anche se li dai ad altre persone non hanno bisogno di fare bagging,insomma non ci si perde troppo tempo a farci amicizia.
Ora che sono cresciuti,si,sono diversi dagli altri ratti(che non disdegno assolutamente perchè me ne prendo sempre qualcuno nuovo). Non hanno il minimo,ma dico minimo timore delle persone. Basta prenderli in mano per vedere la differenza. Tutti i miei ratti conservano una certa tonicità muscolare,quando li prendi in braccio. Loro due no. Rilasciano la muscolatura e sembrano delle bambole di stoffa. Stanno fermi li,tutti flosci a farsi riempire di baci,guardandoti. E stanno cosi finchè non smetto,non si divincolano mai e mai mettono le manine in avanti per farmi smettere(cosa che fanno tutti gli altri). E quando li devo posare a terra devo anche starci attenta,perchè se li metto di schiena,o gli poggio il culetto,loro non si girano in tempo per arrivare a terra su quattro zampe,ma rimangono come li metto -.- Hanno una fiducia estrema nelle persone. Arriva gente a casa sconosciuta e loro in testa a frugargli nei capelli. Posso sbattere le mani,fare rumori fortissimi e loro non si girano nemmeno(tanto che per me diventa impossibile sgridarli,perchè non trovo un modo per mettergli paura). Si rapportano con me come si rapportano con gli altri ratti,anche vocalmente squittiscono esattamente come fanno tra di loro,per dirmi le stesse cose che si dicono loro.
Vivendoci le differenze se ne trovano e tante..
Ovviamente ciò non toglie nulla agli altri miei ratti,ma chi più chi meno ha delle mancanze rispetto a loro due. Certo c'è poi la Puppy e Pigmy socievolissimi anche se mai maneggiati da piccoli,e nati da genitori mordaci. Ma Fit,Snot,Cirly,Pamflone,Flosso,Bes...beh hanno tutta la mancanza di tranquillità nei miei confronti. Si, Snot ti sale in braccio,ma toccarlo e spupazzarlo lo mette in grande difficoltà! Fit,beh lo sapete tutti. Cirly si fa tranquillamente prendere,non morderebbe mai ma è una ratta che si fa i cazzi suoi. Non considera di pezzo nessuno,il suo unico scopo nella vita è esplorare! E di coccole ne vuole ben poche. Gli altri due piccini si lasciano prendere in mano,ma non ti salgono addosso nemmeno a pagarli(per di più Flosso vuole suicidarsi lanciandosi nel vuoto ogni volta che lo prendo in mano). Bes,adesso che è grande si lascia toccare senza strillare... Viperetta ed Ercolino sono unici...sono dei bambolotti a forma di ratto!! E guarda caso sono quelli che più piacciono alle persone che li vengono a vedere. La frase che più mi sento dire è "Viperetta è tutt'altra cosa..."
FIT ♂ black hooded standard MORDICCHIO♂ champagne patched
SNOT♂ agouti hooded mismarked st CHIFFON ♀ black patched
PIGMY ♂ agouti cap stripe mismarked husky st
ERCOLINO ♂ black patched husky st
FLOSSO ♂ buff capped standard
PAMFLONE ♂ topaz standard
CIRLY ♀ black banded husky standard
PUPPY ♀ black patched husky standard
VIPERETTA ♀ black patched husky st
BES ♀ buff berkshire standard