che belle!!comunque sì,anche secondo me hanno mille ricambi,se ci fate caso nelle foto,sotto le gabbie,si vedono una miriade di asciugamani/pile colorati..poi hanno una decina di amache,io mi chiedo ogni quanto fanno la pulizia totale della gabbia..io con una sola amaca devo cambiarla massimo dopo 3 giorni,sennò una puzza!e ho femmine...
comunque sti inglesi/americani sono fissati con il pile,anche con le cavie lo usano,ed è sicuramente d'effetto,però...
tra l'altro queste gabbie non hanno il fondo rialzato,quindi non possono mette il pellet,in un certo senso sono obbligati.
se avessi anche io la pazienza di mettere tutto a lavare dopo tre giorni..!
e in un post l'utente dice di non poter mettere nella ferret nation i maschi con meno di 3 mesi e femmine con meno di 4-5 mesi,altrimenti escono..
se costasse anche solo un pochino di meno(sui 200 euro)ci farei un pensierino...
ah poi un'altra cosa,anche se magari vado un po' off topic,ma ho avuto un'illuminazione!

io per comodità ho ridotto al minimo gli accessori in gabbia,quelli superflui,tipo doppio sputnik,amaca,tunnel di tessuto,palline,corde,perchè non li usano,oppure li impregnano di pipì e io devo metterci due ore per pulire(o magari la amaca la metto ogni tanto,ma non sempre),però vedendo queste gabbie supermega-accessoriate mi è venuta l'illuminazione!io non credo che quei ratti giochino proprio con tutto,cioè con le corde che penzolano,i giochini colorati,ecc..però penso che si divertano un mondo ad avere la gabbia "incasinata";non so,mi è venuto in mente pensando ai ratti selvatici che frugano nella spazzatura,si infilano negli anfratti..deve essere molto divertente per loro avere cose "in mezzo",girarci intorno,annusarle,assaggiarle..
e dopo questo attimo di riflessione,mi sento un po' in colpa per aver ridotto al minimo l'arredamento della gabbia e vado a porvi rimedio!

(anche se non metterò mai 10 amache nella gabbia,per amor del mio naso e di quello della coinquilina!)